Salta al contenuto
mixmic

mixmic

  • Chi?
  • Libri

Tag: Starbucks

Starbach

– Buongiorno.
– Buongiorno, mi dica.
– Vorrei la sinfonia n. 6 di Beethoven.
– La Pastorale.
– Esatto. L’avete?
– Sì, mi dia solo un attimo che controllo…
– Ok.
– Ecco qua: Sinfonia n. 6 di Beethoven Reggae Edition.
– Reggae edition?
– Sì.
– Uhm, ha qualche altra incisione?
– Allora, vediamo un po’… Sinfonia n. 6 di Beethoven “Speleologica”.
– Cioè?
– Registrata nelle grotte di Xu-Tian da un coro di 70 speleologi coreani.
– Solo voci? Senza orchestra?
– Esatto.
– Non saprei… Qualcosa di un po’ più classico? Non so, la Berliner Philharmoniker?
– Controllo… no, Berliner no, però ho un’incisione della Dubliner Beer Appreciation Society, credo equivalente.
– Mai sentita.
– Usano strumenti della tradizione celtica.
– Ah, allora no, meglio qualcos’altro.
– Vediamo. Sinfonia n. 6 di Beethoven Digital Landscape Dream, concerto per 11 synth e dissonanze quantomeccaniche?
– No.
– Beethoven in classe, Sinfonia n. 6 suonata dalla IV C della scuola elementare di Bussanzio?
– Col flauto?
– Mmm, no, con la diamonica.
– Peccato. Altro?
– Sinfonia n. 6 di Beethoven Live at Balera San Giuliano – Disco Dancing?
– No.
– Mario Scorbuti e Vincenzo Cozzamaria, dialogo sulla Sinfonia n. 6 di Beethoven al Festival del formaggio caprino di Grottarello?
– No.
– Edward W. Keystone, Beethoven, la Sinfonia n. 6 fischiettata in auto?
– No.
– Sinfonia n. 6 di Beethoven, National Hungarian Orchestra.
– Ecco! Questa va bene.
– Ah, no, mi scusi…
– Cosa?
– È l’edizione per sordomuti.
– …
– Backward Gang Orchestra, Sinfonia n. 6 di Beethoven?
– È un’orchestra normale?
– Sì.
– Niente strumenti strani, luoghi strani, stili assurdi?
– No, loro sono davvero favolosi. Il loro progetto musicale poi è semplicemente geniale.
– Progetto musicale?
– Sì, un’innovazione incredibile. In pratica eseguono i più grandi classici della musica classica all’indietro.
– Non ho capito.
– All’indietro. Al contrario, partono dalla fine e vanno fino all’inizio. Si rende conto? Il connubio perfetto fra tradizione e avanguardia.
– Ma… vendono molto?
– Lei non ha idea.
– Senta, davvero… sicura di non avere un’edizione – come posso dire – base, canonica?
– Ho delle basi MIDI se vuole.
– Basi MIDI?
– Esatto.
– … vada per le basi MIDI.
– 64 o 128?
– Boh, non saprei. 128?
– Lei sì che è un intenditore.
– Eh.
– Eccole qua. Sono 29,95.
– Ok.
– Perfetto. Grazie e torni a trovarci. Buona musica.

Pubblicato 3 Marzo 2017
Etichettato come La vita, l'universo e tutto quanto, Satira Taggato dialogo, musica, Starbucks

In brevissimo

Mi chiamo Cristiano Micucci e scrivo cose. Questo è il mio blog. Se vuoi saperne di più sul sottoscritto c’è la pagina Chi? e anche la pagina Libri.

Pezzi a caso

  • Fascicoli
  • Probabilmente sono io che non ci arrivo
  • Terra in vista!
  • I cinque errori che ho fatto tutti tutti
  • I believe I can believe

Argomenti

berlusconi biografie calcio Covid19 democrazia dio donne ebook ebrei Eccì elezioni figli gay governo guerra immigrazione internet lavoro libri M5S matrimonio memoria morte natale oroscopo persone politica previsioni progresso referendum religione Renzi scienza scrittura scrivere scuola social network soldi spazio Stravaganze televisione tempo umorismo viaggi video

Tutti i pezzi

Privacy policy.
mixmic
Proudly powered by WordPress.